SEGUICI SU FACEBOOK!


Ti sei perso i nostri ultimi post?

In un mondo sempre più connesso, rendere un sito accessibile in più lingue non è solo un valore aggiunto, ma spesso una necessità concreta.

Per chi utilizza WordPress esiste una soluzione semplice ed efficace per offrire contenuti tradotti senza complicazioni: si tratta di GTranslate, un plugin che consente di tradurre automaticamente qualunque pagina in oltre 100 lingue.

Se stai valutando di acquistare un nuovo hard disk, ti segnaliamo i topseller proposti nello store di Amazon con sconti molto interessanti... CLICCA SULLE IMMAGINI PER SCOPRIRE QUALI SONO!



Che cos’è GTranslate e come funziona

GTranslate si basa sul motore di Google Translate per fornire traduzioni istantanee e dinamiche dei contenuti presenti sul sito: una volta installato e attivato, il plugin aggiunge un selettore di lingua, che consente all’utente di scegliere in quale lingua visualizzare le pagine.

Sul nostro sito, ad esempio, il selettore è visibile in alto a sinistra, corredato da bandierine nazionali: è sufficiente cliccare sulla lingua che si desidera per poter immediatamente visualizzare il contenuto tradutto.

GTranslate WordPress

Peculiarità

  • Semplicità d’uso: non sono richieste competenze tecniche per l’installazione o l’utilizzo
  • Ampia copertura linguistica: più di 100 lingue disponibili
  • Interfaccia personalizzabile: si possono mostrare la bandiera, la lingua o entrambe
  • Compatibilità: funziona con la maggior parte dei temi e dei plugin WordPress

La versione gratuita è perfetta per blog, siti personali e piccoli e-commerce, mentre quella premium soddisfa esigenze avanzate, include URL dedicati per ogni lingua, traduzioni SEO-friendly e offre la possibilità di modificare manualmente le traduzioni.

Informazioni tecniche

GTranslate è pensato anche per utenti con competenze informatiche di base: l’installazione avviene in pochi clic dalla bacheca di WordPress, e la configurazione iniziale è guidata.

Nella versione gratuita la traduzione avviene lato client (il contenuto viene cioè tradotto dinamicamente nel browser dell’utente) ma non viene indicizzato dai motori di ricerca; in quella premium – invece – le traduzioni sono lato server, e possono dunque essere indicizzate da Google (migliorando in tal modo il posizionamento SEO del sito nelle diverse lingue).

GTranslate risulta particolarmente utile quando:

  • Si desidera raggiungere un pubblico internazionale senza traduzioni “manuali”
  • Non si dispone di risorse per gestire un sito multilingue complesso
  • Si vuole offrire un’esperienza accessibile a utenti di lingue diverse
  • Si intende verificare nuovi mercati con una soluzione gratuita e immediata

GTranslate è la soluzione giusta?

Per la maggior parte dei siti personali o aziendali, GTranslate rappresenta la soluzione più rapida, economica e funzionale per abbattere le barriere linguistiche: anche se le traduzioni automatiche non sono sempre perfette, costituiscono un buon compromesso per garantire l’accessibilità ad utenti dislocati in tutto il mondo.

Insomma, con GTranslate si parla il linguaggio del mondo (o quasi): è sufficiente un clic e il sito fa le valigie, pronto a farsi capire ovunque… senza nemmeno la necessità di dotarsi di un passaporto! ✈

SENEX

© Senex 2025 – Riproduzione riservata


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).

    Nome *

    Email *

    [recaptcha]

    GTranslate è un plugin WordPress che consente di tradurre automaticamente qualunque pagina in oltre 100 lingue.