SEGUICI SU FACEBOOK!
Ti sei perso i nostri ultimi post?
- Creare email temporanee, «usa e getta» e anonime
- Scelta scuola 2021-2022: Iscrizioni Online MIUR
- Lista Server eMule Gennaio 2021 (Aggiornamento)
- Accredito NASpI Gennaio 2021: data pagamento liquidità
- Libri Concorso Scuola 2021: guida ai manuali per prepararsi
Pagamento NASpI Dicembre 2020
Stavi forse cercando l’articolo relativo a Gennaio 2021? Nel caso, clicca qui!
Per diverse persone l’accredito della NASpI rappresenta una boccata d’ossigeno indispensabile per far fronte alle spese quotidiane: i disoccupati che non abbiano da parte risparmi dipendono infatti fortemente dall’erogazione del sussidio INPS.
Il problema è che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale non è sempre regolare per quanto concerne la data di pagamento: sapere in quale giorno sarà disponibile il sussidio Naspi rappresenta dunque un importante strumento per programmare le proprie scadenze.
Quando arriva il pagamento NASpI di Dicembre 2020
L’assegno di disoccupazione di Dicembre 2020 dovrebbe (purtroppo in questi casi il condizionale è d’obbligo) essere accreditato a partire da giovedì 10 dicembre 2020: vi ricordiamo che tale scadenza si riferisce alla rata di Novembre 2020, in quanto il pagamento della NASpI avviene sempre il mese successivo a quello di riferimento.
Beninteso, si tratta di una data indicativa a partire dalla quale la liquidità dovrebbe essere disponibile: non tutti infatti ricevono il pagamento esattamente il primo giorno.
ATTENZIONE! La suddetta scadenza è valida se si è già ricevuto il primo accredito: il primo mese viene riconosciuto secondo scansioni e tempistiche differenti.
Come controllare il proprio “Fascicolo Previdenziale”
Per chi non sapesse come consultare il “Fascicolo Previdenziale” suggeriamo la lettura dell’articolo “Come consultare il fascicolo (o «cassetto previdenziale») INPS”. L’iter da seguire una volta avuto accesso al portale è il seguente:
- Nel menù a sinistra: “Prestazioni”, poi “Pagamenti”
- Nel “Riepilogo Pagamenti”: “Prestazione” (Disoccupazione non agricola)
A questo punto si aprirà il dettaglio riportante la data del pagamento NASpI, l’importo totale e altre informazioni relative al sussidio.
Eventuali problemi a livello informatico
Riportiamo infine due “problematiche” per le quali suggeriamo di non allarmarsi perché di solito si risolvono senza bisogno di intervenire.
- Anche a ridosso di una scadenza segnalata, nell’area personale INPS può non risultare la data di accredito: niente di grave, sarà sufficiente aspettare qualche giorno affinchè il sistema informatico venga aggiornato.
- Può succedere che nel “Fascicolo Previdenziale” una mensilità risulti “già riscossa” sebbene non appaia ancora fra i movimenti bancari: come detto poc’anzi, bisogna solo pazientare.
SENEX
© Senex 2019 – Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).
Carlo
Salve. Vorrei sapere se i pagamenti Naspi relativi al mese di dicembre arrivano in ritardo a gennaio.
Grazie
senex
Carlo, buongiorno.
A quanto ci risulta attualmente no, non sono previsti ritardi per gli accrediti di gennaio (relativi al mese di dicembre).
Buone feste, saluti.
Salvatore
Come mai ancora non è stato accreditata la disoccupazione di gennaio relativa a dicembre?
senex
Buongiorno Salvatore.
Se il sussidio non è scaduto né da sbloccare, e se ad oggi nel suo cassetto previdenziale non vede ancora la data di accredito, le suggeriremmo di contattare il Call Center INPS per chiedere riguardo eventuali criticità.
Ci tenga aggiornati, se ha piacere. Saluti.
rassib
Ciao.
Ho fatto la domanda de desocupasione il primo settembre: mi hanno acredito settembre ottobre novembre, ora decembre no arrivato, no losso si finito o no…
senex
Buongiorno Rassib.
Prova a dare un occhio qui, altri ci hanno contattato riguardo la stessa questione.
Cordialmente.
Giovanna
Buonasera, espongo un mio problema cui non riesco a avere una risposta precisa.
Ho terminato di lavorare per scadenza contratto a tempo determinato, nel mese di ottobre 2020. i primi di dicembre ho fatto domanda NASPI, che è stata accolta. Adesso vedo in pagamento, dal cassetto previdenziale del sito INPS, con disponibilità 28 dicembre, la NASPI, un primo acconto parziale.
Quello che vorrei sapere è: sono obbligata a fare la dichiarazione dei redditi il prossimo anno? perchè leggendo su internet mi sono imbattuta in un articolo nel quale si afferma che la NASPI erogata a dicembre farebbe parte dei redditi 2021, e quindi a quanto ho capito andrebbe eventualmente nel 730 del 2022 perchè l’anno di certificazione fiscale naspi va dal 1 gennaio al 30 novembre…
Dunque mi chiedo, ricevendo un primo acconto NASPI a novembre, devo fare il 730 oppure mi va su quello del 2022? Grazie.
senex
Giovanna, buongiorno.
Se il pagamento a lei spettante viene accreditato entro il 31/12/2020, questo va dichiarato nel 2021.
Tutt’al più, la mensilità NASpI riferita a dicembre 2020, che verrà pagato solo a gennaio del nuovo anno, rientrerà nella certificazione successiva in accordo al cosiddetto “principio di cassa”.
Buone feste, saluti.
Pier Carlo
Buongiorno a tutti,
apro un nuovo commento perché non riesco a utilizzare il tasto “rispondi” di quelli precedenti.
In seguito alla prenotazione di ricontatto, lunedì sono stato chiamato dalla sede di zona (Torino Nord) e sono riuscito a chiarire il motivo per cui era stata bloccata l’erogazione della NASPI.
In settembre avevo inviato una NASPI-COM tramite patronato in cui dichiaravo un reddito presunto per il 2020. Il sistema aveva erroneamente rilevato un importo di 280.000 euro e, ovviamente, aveva interrotto i pagamenti.
La signora mi ha inoltre informato che, trattandosi di lavoro autonomo occasionale soggetto a ritenuta d’acconto, non sarebbe nemmeno stato da dichiarare in quanto non rilevante ai fini NASPI.
Dietro suo suggerimento, ho quindi inviato una e-mail direttamente a loro come rettifica di quanto comunicato.
Nel primo pomeriggio del giorno stesso mi hanno ricontattato dicendo che la pratica era stata sbloccata e che avrei ricevuto il pagamento nel giro di una settimana.
In effetti da oggi risulta previsto con data 24 novembre il bonifico per i mesi di settembre/ottobre.
Devo dire che, questa volta, il servizio è stato efficiente e le persone con cui ho parlato molto cortesi.
senex
Grazie per questo prezioso feedback, Pier Carlo.
😊
Davide
Ciao a tutti. Dopo 4 mesi dalla domanda accolta a fine luglio di 308 giorni e pagandomi solo 1 giorno il 13 agosto, sollecitando diverse volte finalmente venerdi 13 da film mi inviano una notifica di inviare il presunto reddito 2019 e 2020 di una mia partita IVA chiusa da loro stessi nel 2015. E’ per questo che era bloccata in attesa…
Ok, adesso ho inviato il reddito zero con comunicazione sia del 2019 che del 2020, vorrei sapere se adesso sbloccheranno il pagamento. Grazie a tutti, attendo vostre notizie.
senex
Davide, buongiorno. Restiamo un po’ basiti per quanto accaduto…
senex
Ad ogni modo confidiamo di sì, se il reddito è zero non ci dovrebbero essere difficoltà ulteriori.
Grazie per averci aggiornati, keep in touch!
Mattia
Ciao a tutti, non riesco a vedere l’accredito questo mese di gennaio, tutti i mesi precedenti nei primi 4 giorni del mese già mi davano la valuta. Ad oggi ancora mi risultano i pagamenti di dicembre.
Vorrei capire se è un semplice problema di ritardo o se l’hanno bloccato come può capitare nell’ultimo mese (ma io ho ancora sei mesi di naspi).
Grazie
senex
Mattia, buongiorno.
Può darsi che questo mese ci siano stati alcuni ritardi nell’aggiornamento del “cassetto previdenziale”: alla fine sei riuscito a risolvere rintracciando l’informazione?
Stefano
Buongiorno, ho mandato un email all’Inps riguardo il decreto agosto: bene mi hanno risposto che rientravo nei termini e che entro fine movembre avrei ricevuto il pagamento…
Speriamo, perchè a oggi venerdi 13 nulla…
Rossella
Buon pomeriggio, avrei un dubbio circa il mio pagamento Naspi per il mese di Novembre 2020.
Dallo stato dei pagamenti vedo che mi verranno erogati il 12/11 solo 7 giorni di Ottobre. Posso sapere come mai?
Cosa mi consigliate? E’ possibile che sul sistema non sia registrato il pagamento di Ottobre?
Grazie.
senex
Buongiorno Rossella.
Ha già controllato che la sua NASpI non sia in scadenza? Magari si tratta solo di intervenire in accordo a quanto spiegato nell’articolo “Ultimo mese NASpI non pagato? Come sbloccare l’ultima mensilità di disoccupazione”.
Verifichi, poi ci faccia sapere se ha risolto. Cordialmente.
Gioacchino
Salve, sono in trattamento NASpI fino al prossimo dicembre.
Dallo scorso Giugno però non ho più ricevuto i trattamenti accessori (Bonus Renzi): come mai? Chiamando l’Istituto mi dicono che si tratta di ritardi…
senex
Gioacchino, buonasera.
Non siamo in grado di confermarle si tratti di ritardi o meno, ma considerando la lunga attesa ci viene da pensare lei possa a questo punto ritrovare la cifra a conguaglio nel cedolino di dicembre oppure in sede di dichiarazione dei redditi.
Cordialmente.
Pier Carlo
Ad oggi nessun aggiornamento sulla NASPI che avrei dovuto ricevere in ottobre (relativa a settembre), finora non era mai successo.
Ho chiamato INPS ma mi dicono che occorre attendere la fine del mese per poter inoltrare un sollecito. Sono in provincia di Torino.
senex
😢
Katia Magni
Io ho avuto lo stesso problema. Oggi ho parlato con l’agenzia Inps che ha in mano la mia pratica, c’è un problema tra Inps e banche/poste per verifiche il conto corrente. Mi hanno chiesto di ripresentare il modulo SR163 firmato e timbrato per sbloccare il pagamento. Oggi ho fatto tutto e mi hanno risposto di averlo sbloccato. Speriamo sia vero.
Antonio Ruscelli
Salve, io ho terminato la Naspi il 16giugno ma la proroga ancora non mi e stata pagata: kiamo Inps e mi dice Ke e un problema della sede centrale non so più a ki rivolgermi!!!
senex
Antonio, ci dispiace ma purtroppo non abbiamo modo di aiutarla in concreto: il suggerimento rimane quello di insistere fino ad ottenere un riscontro certo sulla questione.
Cordialmente.
Davide
Ciao, buongiorno.
Volevo sapere: per chi ha fatto domanda di naspi il 13 ottobre che tempo ci vuole per l’esito?
senex
Buongiorno a te, Davide.
Intendi dire che non hai ancora saputo se il sussidio è stato accettato? Perché in tal caso ti consiglieremmo di contattare INPS, sembra strano che dopo oltre un mese tu non sappia nulla.
Se invece stai aspettando il primo accredito, ti confermiamo che in questo periodo potrebbero essersi accumulati dei ritardi: il suggerimento rimane quindi quello di monitorare il “Fascicolo previdenziale” cercando di capire quando l’Ente inizierà a pagare ciò che ti spetta.
Saluti.
Simone
Salve, sono Simone. Io oggi ho ricevuto il bonifico Naspi: mi restavano solo 34 giornate ma mi anno solo pagato solo 4 giornate dal 1 novembre al 4 novembre e per questo mi trovo in difficoltà (ho fatto un sollecito anche perchè ho l’assicurazione auto questo mese). Potete aiutarmi?
senex
Simone, buongiorno.
Dalle tue parole intendiamo si tratta probabilmente di “sbloccare” l’ultima mensilità, in accordo a quanto spiegato nell’articolo dedicato a questo tema (che puoi leggere cliccando qui).
Saluti.
Diego
Ciao Pier Carlo, provincia di Torino anch’io e stesso problema finora mai verificatosi!
Speriamo per questi giorni di fine mese. Tra l’altro il pagamento non risulta processato nemmeno nel fascicolo previdenziale.
Pier Carlo
Ciao Diego e Katia,
nulla ancora per me. Voi?
Diego
Ciao, purtroppo ad oggi 2 novembre ancora nulla.
Direi che si può presentare sollecito adesso!
Pier Carlo
Ciao, idem.
Ho fatto sollecito ieri tramite call center e inviato PEC alla sede di zona. Vi farò sapere.
Katia Magni
Ciao.
Io ho appena chiamato, il blocco che avevo non c’è più, però non ho ancora ricevuto nulla, devo aspettare la fine di questa settimana… non ne posso più!!!
Diego
Grazie per l’aggiornamento.
Tra un po’ arriva prima quello di ottobre! (Si spera!)
Anch’io sollecitato tramite call center!
Speriamo si risolva in fretta vista la situazione!
Pier Carlo
Nessun riscontro dalla sede INPS di zona nonostante la segnalazione e la PEC.
Ho richiamato il numero verde e mi hanno fissato un appuntamento telefonico per lunedì prossimo in cui dovrei essere chiamato dall’ufficio competente.
Sarà vero?
Ve lo saprò dire.
Diego
Buongiorno Pier Carlo.
A me hanno chiuso il quesito online aperto da “Inps Risponde”, senza risolverlo ovviamente, e nulla più!
Non so più che pensare!
Diego
Daniel
Buonasera.
Nessuna visualizzazione per gli accrediti Naspi di novembre, come mai? [Sardegna]
senex
Daniel, salve.
I motivi possono essere molteplici (provi intanto a dare un occhio qui e qui): il consiglio che le diamo è quello di aspettare ancora qualche giorno, se poi non cambiasse nulla contatti INPS e chieda conto dei motivi di tale silenzio.
Cordialmente.
ibrahim
Buonasera. Io non ho ricevuto ancora il pagamento di questo mese naspi che riguarda ottobre: ci sara un problema o solo devo aspettare?
Grazie.
senex
Per ora può aspettare, l’attesa sembra essere ancora contenuta. Eventualmente poi, se la questione non rientrasse, senta INPS e valuti se presentare un sollecito formale.
Saluti
Davide
Ciao a tutti.
La mia domanda Naspi è stata accolta il 27 luglio per 308 giorni: fino ad oggi 16 ottobre ho ricevuto solo di un giorno di pagamento il 13 agosto.
Sapreste dirmi il problema? Perchè quando contatto Inps mi dice sempre “sollecitiamo” e basta…
Grazie, attendo una vostra risposta.
senex
Buongiorno Davide.
Purtroppo non siamo in grado di darti una risposta soddisfacente: sono diversi i lettori che come te ci hanno scritto lamentando ritardi nei pagamenti, ma più che suggerire loro di insistere con INPS chiedendo conto del perché di questi mancati accrediti non possiamo fare.
In bocca al lupo, confidiamo la tua situazione possa risolversi presto.
Davide
Grazie di avermi risposto.
Pazienterò con ottimismo, e se ci fossero piu persone come voi, con altruismo e solidarietà, vivremmo molto meglio tutti.
senex
Grazie a te, Davide, per aver capito lo spirito che muove il nostro impegno.
Tienici aggiornati su come risolvi, e in bocca al lupo per tutto! 😊
Erica
Buongiorno. Ho presentato tramite patronato richiesta Naspi giorno 1 luglio 2020. Mi è stata approvata per 700 giorni. Il primo mese l’importo mi è stato diviso in due accrediti. Il secondo mese ( agosto ) mi è stato pagato per intero regolarmente il 10 settembre. Oggi vado sul mio fascicolo previdenziale e mi dice che in data 9 ottobre mi verranno pagati solo 6 giorni ( dall’1 al 6 settembre ). Sottolineo che non ho ovviamente iniziato nessun nuovo lavoro.
Sapreste dirmi il perché e soprattutto se riceverò la restante parte entro il 15 ottobre? Grazie mille per il tempo che mi dedicherete.
senex
Se non è stato comunicato l’inizio di un nuovo contratto “suona” molto strano. Sarebbe opportuno chiamare INPS e capire il motivo… ci tiene aggiornati su come si risolve?
Cordialmente
rahul
Ciao, come si fa capire se ho terminato i mesi della Naspi?
senex
Ciao Rahul.
Partendo da questo link devi selezionare “NASpI”, “Indennità di NASpi”, “Consultazione domande”, cliccare su “Dettaglio” a fianco della prestazione di tuo interesse e poi aprire il prospetto di calcolo: lì troverai indicata la durata del sussidio, e ne potrai calcolare il termine in accordo a quanto spiegato nell’articolo “Quanto dura la disoccupazione NASpI?”.
Saluti.
Pietro
Salve ho chiamato l’Inps che mi ha confermato che ho diritto al prolungamento della Naspi in base al decreto di agosto 2020, però a tutt’oggi non ho ancora visto il pagamento a mio favore come é possibile?
Grazie
senex
Pietro, buongiorno.
Sì, non è il primo che ci scrive: anche a noi risultano dei ritardi negli accrediti di questo mese, sembra occorra pazientare un attimo.
Saluti.
Pietro
Io non so se ad oggi qualcuno ha ricevuto il pagamento della proroga Naspi del decreto di agosto, ma oggi ho chiamato l’INPS e mi é stato detto che il pagamento verrà effettuato tra la fine del mese e l’inizio del mese di novembre.
senex
Grazie Pietro, mettiamo volentieri il suo feedback a disposizione di tutti gli altri lettori.
Saluti.
Tamara Brocca
Salve, mio figlio ha terminato la disoccupazione a metà aprile: ha diritto alla proroga Naspi?
Grazie
senex
Buongiorno Tamara. Il provvedimento riguarda i sussidi in scadenza fra il 1 marzo e il 30 giugno, quindi confidiamo ne abbia diritto anche suo figlio.
Se avesse ulteriori dubbi non esiti a contattare INPS. Cordialmente.
Jessica
Buongiorno, vi è arrivato il pagamento di questo mese ottobre? Io non vedo nessun aggiornamento nel mio account personale…
PS Sono di Vicenza.
senex
Jessica, buongiorno.
Lei non è la prima persona che palesa la questione: sembra proprio che questo mese diversi sussidi NASpI siano in ritardo, e soprattutto al momento non ancora visibili nel “Cassetto Previdenziale”. Suggeriamo di pazientare ancora un po’, o tutt’al più provare a capire i motivi del ritardocontattando INPS.
A presto, cordialmente.
Jessica
Buongiorno.
E per quanto riguarda il pagamento di settembre, che si riferiva agosto, ho ricevuto solo 23 giorni di pagamento piú 120 euro due volte (si riferiva al trattamento integrativo L. 21/2020): è normale?
senex
Tutto dipende ovviamente da quando scade la sua NASpI: ha già verificato la durata del sussidio?
Katia Magni
Anche a me non è ancora arrivato: fino ad ora sono stati sempre puntuali, non capisco…
Carmen
Ciao Jessica. Neanche a me non è arrivato il bonifico. A te è arrivato oggi?
Pietro
Cara Jessica, ad oggi non è arrivato niente anche a me… 😬
Mariangela
Purtroppo ad oggi niente Naspi di ottobre nemmeno qui (provincia Varese): qualcuno ha ricevuto il pagamento o ha aggiornamenti, gentilmente?
Katia Magni
Nemmeno a me. Chiamo e chiamo ma una spiegazione non me la sanno dare… ho fatto fare un sollecito, sono della provincia di Varese…
senex
Katia, ci dispiace sinceramente.
Provi a sottolineare il fatto che il suo stato di disoccupazione permane, che non ha ripreso a lavorare in alcun modo.
E ci tenga aggiornati, se ha piacere.
Simonetta
Ho fatto domanda Naspi il 21 di Ottobre presso Patronato, relativa ad un lavoro stagionale che è durato due mesi, cioè da Luglio ad Agosto 2020.
Oggi 18 Dicembre 2020, non ho ancora ricevuto nulla. Quanto debbo ancora aspettare?
Grazie, attendo una risposta. Simonetta.
senex
Simonetta, buongiorno.
Un’attesa così lunga suona un po’ strana: ha verificato con il Patronato che non ci siano state criticità riguardo i requisiti e che la sua domanda risulti accolta?
Salvatore D'agostino
Salve, sono al mio penultimo mese di naspi.
Solitamente il sussidio mi veniva erogato al 10 del mese successivo, sono sempre stati puntuali, tranne questo mese di novembre.
Ad oggi solo un accredito di 28 euro (pagamento di un giorno lavorativo).
Mi sono rivolto al mio Caf, i quali mi hanno garantito di essere in pagamento.
Ma ripeto ad oggi nulla.
Potreste darmi qualche consiglio?
Grazie e buona giornata.
senex
Salvatore, buonasera.
Il fatto che le abbiano pagato un solo giorno ci fa sospettare si tratti solo di sbloccare l’ultima mensilità come spiegato nell’articolo dedicato (che può leggere cliccando qui).
Ci faccia sapere se ha risolto, cordialmente.
Assemian Franck_Olivia Tanoha
Salve! A settembre mi sono stati pagati solo 5 giorni, dall’1 al 5 agosto: mi chiedo come mai, se il resto viene dopo.
Grazie, saluti.
senex
Buongiorno.
Se si tratta del primo pagamento NASpI è plausibile le abbiano pagato solo un piccolo “acconto” (può approfondire cliccando qui).
Cordialmente.
Assemian Franck_Olivia Tanoha
Non è il primo, è il penultimo pagamento perché la disoccupazione mi scade il mese prossimo.
senex
Allora è molto probabile che lei debba sbloccare l’ultima mensilità: trova le istruzioni nell’articolo dedicato, cliccando qui.
Saluti.
Mirko
Quando sarà visibile la data di pagamento Naspi di ottobre 2020?
senex
Buongiorno Mirko. Dovrebbe poterla a breve visualizzare sul suo “Fascicolo” personale.
Saluti.
Elisa
Io ho terminato Naspi il 31 agosto, e a settembre mi sono stati erogati solo i giorni dall’1 al 5 agosto.
Ho fatto comunicazione sia io che il mio commercialista, ho chiamato un bel po’ di volte allo 06.164164 e mi hanno detto che avrebbero sollecitato, ma fino ad adesso niente.
Ho 50 anni, ho presentato curriculum, domande per concorsi che poi sono stati annullati per Covid, attualmente un corso da cuoca alla Gambero Rosso di Nola (anche questo sospeso per la seconda volta per Covid) ma ancora disoccupata: non so dove sbattere la testa, nessuna assunzione in 15 paesi che mi circondano. Non posso usufruire di RED o REM perché non ho requisiti… che devo fare? Rubare? Non è da me, e nessuno mi sa dire niente su ritardo dell’ultima Naspi, almeno riesco a respirare per altri due mesi.
Sono agli sgoccioli.
senex
Elisa, pubblichiamo volentieri il suo sconforto. Non possiamo fare molto altro, se non incoraggiarla ad insistere per ottenere quanto le spetta.
Tenga duro, cordialmente.
Andrea
È normale che ad oggi 26 agosto non mi sia ancora arrivato il “Bonus Renzi”? Non ho neanche una data prevista sul sito INPS nei miei pagamenti…
senex
Buongiorno Andrea. A noi risulta che gli importi accessori alla NASpI siano in pagamento dai primi di settembre.
Saluti.
Valentina
Buongiorno,
ad oggi niente NASPI. Sto aspettando pagamenti di Aprile, Maggio ed ora Giugno. Cerco di contattare INPS, ma nulla, ti lasciano in attesa e poi cade la linea o non rispondono. Ho mandato diverse email ma niente e non risulta neanche in pagamento.
E’ mai possibile che non si riesca ad avere una risposta? I pagamenti per tutta la durata della Naspi dovrebbero avvenire in automatico, non capisco perché ci si debba sempre dannare e farci girare come trottole, è come se chi prende la pensione ogni tanto gliela sospendessero!
Grazie.
senex
Buongiorno Valentina.
Non possiamo che darti ragione: quotidianamente, purtroppo, diverse persone ci contattano riportando situazioni simili alla tua. Speriamo siano solo criticità temporanee.
A presto, cordialmente.
Italo
Buongiorno, sono disoccupato dal 14 maggio. La Naspi mi è stata sempre pagata, l’unica cosa che non capisco è perché nel mese di luglio ho percepito 929€ mentre ad agosto ho percepito 792€: non capisco la differenza, pensavo fosse sempre la stessa cifra fino al 4 mese (cioè a partire dal 91esimo giorno di percezione naspi).
Grazie in anticipo.
senex
Buongiorno Italo.
Il suo ragionamento è corretto: la “decurtazione” dell’importo avviene a partire dal quarto mese.
In questo caso, non avendo altri dati se non il totale degli accrediti, ipotizziamo possa essere un recupero del debito risultante dal 730 riferito all’anno d’imposta 2019.
Cordialmente.
Ileana Nuñez
Ho ricevuto l’ultimo pagamento Naspi… dopo di che io devo fare qualcosa, visto che sono ancora disoccupata?
senex
Buongiorno Ileana.
Un tempo finita la NASpI era possibile accedere ad ulteriori ammortizzatori sociali quali l’ASDI (ossia l’assegno di disoccupazione) o il REI (reddito di inclusione): oggi tali misure sono state sostituite dal reddito di cittadinanza (qui può leggere il nostro approfondimento a riguardo), ma non è detto che – come accaduto in precedenza – il governo decida di prorogare la NASpI stessa a tutti i beneficiari prossimi alla scadenza.
Saluti.
Simone
Salve, ho preso la Naspi fino a giugno poi ho avuto un contratto da 1 al 31 luglio (facendo la comunicazione all’Unilav). Non è stato rinnovato il contratto.
Mi è stato detto che la Naspi si riattiva automaticamente dal primo di agosto, in passato mi arrivava l’8 o il 9 ma ad oggi non ho ricevuto ancora niente…
senex
Buongiorno Simone.
E’ corretto, nel suo caso è previsto che il sussidio verrà riattivato, ma se nel fascicolo previdenziale non risulta alcuna data di accredito può darsi che la pratica non sia stata ancora elaborata correttamente.
Qualora l’attesa dovesse prolungarsi eccessivamente le suggeriamo di sollecitare INPS attaverso uno dei diversi canali a disposizione.
Cordialmente.
Bianchini Gianluca
Buongiorno.
Volevo sapere gentilmente come mai devo ancora ricevere l’accredito dalla NASPI riguardante il mese scorso di agosto, di solito viene pagata entro il 15.
Grazie.
senex
Buongiorno a lei, Gianluca.
Ha già verificato quale data viene riportata nel suo fascicolo previdenziale? Qualora il problema non si risolvesse in tempi brevi le consiglieremmo di contattare INPS al fine di capire se ci sono criticità particolari inerenti il pagamento del suo sussidio.
Saluti.
Sonia
Buona sera.
Ho richiesto la NASpI il 14/5, e il 18/5 è stata accettata con decorrenza dal 15 maggio.
Ad oggi sullo stato domanda mi risulta in pagamento, ma nello stato pagamenti non risultata ancora nulla. Secondo voi cosa vuol dire? Mi potete aiutare a capire quando potrà arrivare?
Grazie mille.
senex
Gent.ma Sonia, buongiorno.
A nostro avviso non si deve allarmare: può accadere che dal momento in cui il sussidio risulta “in pagamento” all’effettivo accredito trascorra qualche giorno. Se però il ritardo diventasse “sospetto” non esiti a contattare INPS attraverso uno dei diversi preposti.
Saluti.
Pasquale
Ma chi ha ricevuto la proroga Naspi, quella che partiva dal 1 marzo al 30 aprile, ha diritto ad avere il prolungamento di 2 mesi?
senex
Buongiorno Pasquale.
Sì, il provvedimento è stato approvato: le NASpI in scadenza fra il 1 marzo e il 30 aprile, già prorogate di 2 mesi, verranno pagate per ulteriori due mensilità (e il tutto avverrà in automatico, senza bisogno di alcuna istanza da parte del percettore).
Saluti.
Simone
Come mai nell’app Inps mi dice “pagamento concluso” ma mi mancano ancora 30 giorni per concluderla? Nella lista pagamenti mi dice l’ultimo pagamento con data in elaborazione?
senex
Buongiorno Simone.
Provi a dare un occhio all’articolo “Ultimo mese NASpI non pagato? Come sbloccare l’ultima mensilità di disoccupazione”, poi eventualmente ci ricontatti.
Saluti.
Massimiliano Varano
Se la mia domanda naspi è stata accolta il 7 settembre quando dovrei percepire il primo pagamento?
senex
Ciao Massimiliano.
E’ verosimile ti possa arrivare un primo accredito entro la fine del mese: prova a leggere questo approfondimento e tieni d’occhio il tuo fascicolo previdenziale.
Alessandro
Salve. Io ho fatto richiesta il 10 aprile, accettata ed in stato di pagamento dal 15 aprile.
Ad oggi 26 maggio ancora non ho ricevuto nulla: da quanto leggo in altri post, i ritardi sono convenzionali, però vorrei avere una conferma sul fatto che sia normale che ancora non sia arrivato nulla.
Almeno aspetto con più serenità.
senex
Alessandro, buongiorno.
Basandoci sui numerosi riscontri che riceviamo quotidianamente possiamo confermarle che il ritardo sembra essere “normale”.
Detto ciò, qualora l’attesa si dilatasse oltremodo suggeriamo anche a lei di non esitare nel cercare un contatto con INPS, così da avere un feedback più preciso sulla situazione.
Saluti, cordialmente.
Maria Elena Calabrese
Sono un’ insegnante precaria e purtroppo scrivo anchio per lo stesso problema, dal 1 luglio non ho percepito nulla.
Questo paese ci sta togliendo la dignità.
senex
Maria Elena, buongiorno.
Ci dispiace molto per la sua situazione: la stessa di numerosi altri precari della scuola che per mesi debbono aspettare il sussidio di disoccupazione NASpI dopo aver magari atteso per mesi lo stipendio.
Ad ogni modo non demorda, ciò che le spetta non può non arrivare. In bocca al lupo.
Stefanelli Marisa Vittoria
Buongiorno, ad oggi non mi è pervenuta la disoccupazione di agosto: ho telefonato la scorsa settimana e mi avevano detto che mi arrivava in questa, ma tuttora ancora niente.
Cosa devo fare, richiamare?
senex
Buongiorno Vittoria.
Ciò che può fare è solo monitorare il suo “fascicolo previdenziale”, sollecitando INPS nel caso il ritardo si dilungasse ulteriormente.
Saluti.
Veronica
Ciao, volevo un’informazione: ho fatto domanda di disoccupazione il 22 luglio, più o meno quando mi pagano la prima mensilità?
senex
Buongiorno Veronica. E’ plausibile pensare che la tua NASpI vada in pagamento con l’accredito di settembre: hai già provato a controllare nel tuo fascicolo previdenziale in accordo alle istruzioni fornite in questa stessa pagina?
Cordialmente.
Veronica
Mi è stato accreditata la prima rata il 28: sono solo 19 giorni, mi dice dal 28/7 al 15/8, adesso nel sito Inps non mi dice quella di settembre…
Sa dirmi come mai?
senex
Veronica, buongiorno di nuovo.
Succede spesso che i primi pagamenti risultino frazionati (legga qui, a riguardo): dal secondo o al massimo dal terzo accredito tutto tornerà “regolare”, con cadenza mensile.
Saluti.
Abdellah
Buongiorno,
Non ho ancora ricevuto il versamento che avviene a Maggio per la Naspi di Aprile, ho chiamato chiesto informazioni, mi hanno detto che un’altra sede ha chiesto la chiusura. Chiedo ancora informazioni e l’Inps non è in grado di darmi delle informazioni sufficienti. Calcolando che ho ancora un anno di disoccupazione davanti a me sembra abbastanza strano. Qualcuno è nella stessa situazione? La situazione Covid puo esserne la causa?
senex
Buongiorno.
La situazione è confusa e questo certamente non aiuta: il consiglio che le diamo è quello di insistere con INPS affinché le diano una risposta certa sui ritardi nell’erogazione del sussidio.
Saluti.
Raf
Buongiorno.
Naspi (mese di aprile) non ancora pervenuta…
senex
Buongiorno Raffaele.
Ma si riferisce all’accredito di maggio per aprile, o a quello di aprile per marzo? Perché sarebbero due situazioni totalmente diverse…
Maurizio
Salve.
La mia Naspi è scaduta il 29 aprile, e dunque io rientro nella proroga dei due mesi di maggio e giugno, ma ad oggi non ho ancora ricevuto nulla…
senex
Salve Maurizio.
Il consiglio che le diamo è quello di sollecitare INPS attaverso uno dei canali dedicati.
Saluti.
Ilaria
Vedo pagamenti sul portale che poi non entrano e vengono cancellati.
Al call center non hanno risposta.
Il mio iban è corretto in quanto fino a giugno mi hanno sempre accreditato la Naspi. Non riesco a capire cosa sta succedendo… sapete dirmi qualcosa?
senex
Ilaria, buongiorno.
Il problema che ci segnala è inedito, e il fatto che neppure gli operatori del call center non riescano a fornire una risposta suona molto strano. Il consiglio che ci sentiamo di darle è quello di contattare la sua sede INPS di competenza, per iscritto o anche recandosi di persona.
Ci tenga aggiornati, se ha piacere. Cordialmente.
giovanni
Salve.
Mi è stato erogata la Naspi dal 1 al 4 marzo… come mai? Forse mi daranno dal 5 al 31 entro questo mese, giusto?
senex
Buongiorno Giovanni.
Può darsi che si tratti solo di un primo accredito parziale, provi a dare un occhio all’articolo “Ritardo pagamenti sussidio Naspi: possibili soluzioni”.
Nel caso avesse ulteriori dubbi non esiti però a contattare INPS utilizzando uno dei canali ufficiali.
Saluti.
Antonio
Mi hanno pagato solo 11 giorni di naspi del mese di giugno poi più niente come mai?
senex
Antonio, buongiorno.
Ha già calcolato quando scade la sua NASpI, in accordo all’articolo dedicato che può leggere cliccando qui?
Restiamo in attesa di un suo riscontro, saluti.
Octavian
Salve.
Non ho ricevuto il pagamento Naspi per il mese di gennaio e febbraio 2020 (la mia disoccupazione finisce a giugno).
senex
Octavian, buonasera. Se ha dubbi su eventuali ritardi non esiti a contattare direttamente INPS utilizzando uno dei canali preposti.
Cordialmente.
Rachid
Salve.
Fino adesso non ho ricevuto il mio pagamento Naspi di febbraio… come mai?
senex
Rachid, buonasera. Il momento è certamente “complicato” e potrebbero accumularsi ritardi: se ha dubbi che non la lasciano sereno, non esiti a contattare direttamente INPS utilizzando uno dei canali preposti.
Saluti.
Pasquale Merlino
Salve. Qualcuno mi puo dire se è normale il ritardo pagamento del mese di marzo?
senex
Pasquale, buonasera.
Il momento è certamente “complicato” e potrebbero accumularsi ritardi: se ha dubbi che non la lasciano sereno, come già detto ad altri lettori in precedenza consigliamo anche a lei di non esitare nel contattare direttamente INPS utilizzando uno dei canali preposti.
Cordialmente.
Gecco
Siamo al 21 aprile e anche io aspetto…
Lucio 76
Buonasera. È stata accettata una Naspi di 18 giorni ed ho ricevuto il pagamento dei primi otto giorni… quando riceverò il resto (cioè gli altri 10 giorni) che mi spetta? Grazie mille!
senex
Lucio, buongiorno. Si tratta solo di una specie di “acconto”, confidiamo il resto le arriverà quanto prima.
Saluti.
Cinzia
Salve.
Naspi attiva dal 7 aprile e con durata di 120 giorni (da come scritto sul prospetto), ma ora che avrei dovuto ricevere il mese intero di luglio ho visto sul sito che è stato disposto il pagamento solo della prima settimana di luglio… come mai?
senex
Buongiorno Cinzia.
Con tutta probabilità lei deve “sbloccare” l’ultima mensilità, in accordo all’approfondimento dedicato che può leggere qui.
Cordiali saluti.
Anna
Come mai a Frosinone la Naspi viene pagata il 14.04? Ci sono tanti disoccupati (come me e mio marito, con una figlia) che vivono solo con quella, ne abbiamo bisogno!
Un grido allo Stato: “Anticipate i pagamenti per favore!”
senex
Buongiorno Anna.
Può succedere che le diverse sedi eroghino il sussidio di disoccupazione in date successive a quella indicata come “primo giorno di accredito”.
Detto ciò, ci dispiace sinceramente per la vostra situazione, confidiamo arriveranno tempi migliori.
A risentirla, cordialmente.
Antonio
Sono Antonio, ho fatto la richiesta di disoccupazione (accettata): domanda fatta il giorno 9 luglio 2020 con decorrenza dal 9 agosto 2020. Fino adesso mi è arrivato circa 190 euro, perché?
senex
Buongiorno Antonio.
Da remoto ci risulta impossibile capire i calcoli relativi al suo importo: ha già verificato nel Fascicolo Previdenziale a quale periodo fa riferimento tale accredito? Non dimentichi che spesso i primi pagamenti possono essere frazionati in più tranche.
A risentirla, cordialmente.
roberto monaco
La mia Naspi finisce a maggio, ma ho sentito che a causa del Coronavirus ci sarà una proroga di 5 mesi: sapete se è vero? Se sì, va in automatico?
Mi aiutate per favore?
senex
Roberto, buongiorno.
Non ci risulta alcuna proroga, e crediamo improbabile che tale notizia corrisponda al vero: ciò che verrà prorogato è il termine entro cui presentare le nuove domande, per le quali si avranno a disposizione 60 giorni in più del consueto.
Saluti.
Giusy
Buongiorno.
In data 30/03/2020 non ho ancora ricevuto la NAspi relativa al mese di febbraio (la mia disoccupazione finisce a luglio 2020): ho chiamato più volte e mi hanno detto che è tutto corretto, ma che bisogna aspettare almeno fino al 01/04 e poi mandare mail per sollecito… qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
senex
Grazie per questo feedback, Giusi: al momento non siamo al corrente di ritardi nell’erogazione del sussidio, ma se qualcuno si trovasse in una situazione simili non esiti a scrivercelo.
Luciana
Sì, anch’io lo stesso: mi hanno pagato solo 2 settimane del mese di gennaio e basta, ancora non è arrivato niente per il mese di febbraio…
senex
Luciana, buonasera. Se ha dubbi su eventuali ritardi non esiti a contattare direttamente INPS utilizzando uno dei canali preposti.
Cordialmente.
Claudia
Salve, volevo fare una domanda…
La Naspi mi è stata accolta l’8 novembre e mi sono stati pagati solo 12 giorni, e al momento mi mancano i pagamenti di dicembre, gennaio e febbraio. Adesso dovrei iniziare un nuovo lavoro di poche ore la settimana: la Naspi dovuta mi verrà pagata?
senex
Claudia, buongiorno.
Quanto le spetta di NASpI arriverà, non possiamo pensare diversamente: certo è che l’attesa comincia ad diventare un po’ lunga… non ha modo di contattare direttamente INPS chiedendo delucidazioni specifiche riguardo la sua posizione?
Saluti.
Monica Campagna
Ho presentato domanda Naspi il 4 novembre (ho terminato il lavoro al 31 ottobre): accettata il 15 con lettera, oggi 27 novembre mi hanno accreditato solo 160€… come mai?
senex
Gent.ma Monica, buongiorno.
Purtroppo non abbiamo modo di verificare la sua situazione previdenziale, da qui possiamo solo supporre che si tratti di un anticipo sul primo accredito: se desidera avere una risposta certa le suggeriamo di contattare direttamente INPS secondo quanto indicato nell’articolo “Numero Verde INPS: informazioni utili e orari”.
Ci tenga aggiornati, se ha piacere. Cordialmente.
Deb
Buongiorno. Ho avuto lo stesso problema con il pagamento della Naspi.
Sul mio fascicolo previdenziale, nella parte dei pagamenti risultava il pagamento da riscuotere a partire dal 16 marzo: fino ad oggi non ho ricevuto la lettera da presentare in posta, e solo dopo varie telefonate ed email ho sbloccato la situazione. La sede Inps di competenza mi ha riferito che potevo recarmi presso l’ufficio postale munita solo di documento di identità e codice fiscale per riscuotere il dovuto, data l’emergenza Covid.
Consiglio comunque, eventualmente, di contattare il proprio ufficio territoriale di zona e richiedere il CRO relativo al pagamento (certi uffici postali lo richiedono per verifica).
senex
Grazie per questo riscontro Deb, confidiamo possa aiutare molti altri lettori che sono in attesa di ricevere l’accredito.
Cordialmente.
Claudio Di Panfilo
Buongiorno.
Io prendo la Naspi da gennaio: posso fare la domanda per il bonus di 600 euro?
Grazie.
senex
Claudio, buongiorno.
Nonostante l’incertezza di questi giorni anomali riguardo i diversi sussidi erogati a sostegno del reddito, sembra che il bonus sia compatibile sia con la NASpI che con la DIS-COLL: il consiglio che le diamo è comunque sempre quello di interfacciarsi con i canali ufficiali dell’INPS, così da ricevere una conferma specifica sulla sua situazione personale.
Cordialmente, buona Pasqua.
Barbara
Salve.
Io percpisco la Naspi da giugno 2019: ho diritto ai 600 euro?
senex
Buongiorno Barbara.
Dubbio già sollevato da altri, dia un occhio qui…
Saluti.
Jecu Dumitra
Buongiorno. Io ho fatto la domanda il 3 luglio per NASPI, il 3 agosto mi sono entrati in conto solo 14 euro, e da allora niente… Devo andare alla INPS? Non ho il pin…
Grazie!
senex
Dumitra, buongiorno.
Purtroppo noi non conosciamo durata e importo della sua NASpI, ma 14€ sono una cifra davvero irrisoria che fa pensare ci sia qualcosa che non “funziona”.
Per quanto concerne il PIN le consigliamo la lettura del nostro articolo dedicato (cliccando qui), ma al suo posto ci attiveremmo con INPS al fine di capire se ci sono problemi legati al suo sussidio.
A risentirla, cordialmente.
Tustiu loredana
Non ho ricevuto ancora il bonifico dall’Inps…
senex
🙁
Sabrina
Salve Monica. Ti dico per esperienza che il primo mese accreditano in due volte i soldi.
Nella lettera che hai ricevuto c’è scritta la durata Naspi e il giorno da cui parte il pagamento, per esempio: “accettata il 15, 158 giorni a partire dal” e la data. Quindi loro ti fanno il primo accredito dal giorno che l’hanno accettata fino a metà mese, e poi a distanza di pochi giorni ti danno gli altri.
senex
Sonia
Buongiorno.
Sto provando a chiamare da diversi giorni il call center ma senza esito: come posso sapere il prossimo accredito se per il Covid-19 non possiamo uscire da casa?
senex
Salve Sonia. Non ha provato a seguire le istruzioni riportate nel presente articolo?
Cordialmente.
Miriam Guerra
Buongiorno.
Ho concluso la Naspi con l’ultima mensilità completa il 30 giugno, a luglio mi sono stati pagati 2 giorni (60 euro) che ho riscosso in agosto: se dovesse essere approvata, con il Decreto Agosto, la proroga anche per chi l’ha conclusa tra il 1 maggio e il 30 giugno, per aver ricevuto il pagamento di quei 2 gg di luglio non ne avrei diritto?
Grazie.
senex
Buongiorno Miriam.
Al momento anche noi siamo in attesa di capire per quanto tempo tale misura verrà confermata: stando alle indicazioni vigenti attualmente, però, lei sembrerebbe esclusa per soli due giorni.
Il consiglio che ci sentiamo di darle è quello attendere le prossime mosse del governo, al fine di capire se saranno valutate ulteriori proroghe successive alla data del 30 giugno.
Cordialmente.
Castick
Ti pagano dal giorno che fai richiesta (non da quando la accettano) il fino al 15 del mese, e sto parlando solamente riguardo al primo mese: quindi i 160€ della signora riguardano il periodo dal 4 (data domanda) al 15 NOVEMBRE.
Lisa
Buongiorno. Come mai a giugno ho percepito una Naspi di 160 euro quando il mio importo è di 700?!?
Grazie, Lisa
senex
Buongiorno Lisa.
Senza vedere le sue “carte” possiamo solo provare ad ipotizzare che si tratti di qualche conguaglio fiscale: non ha modo di chiedere supporto ad un CAF di fiducia?
Cordialmente.
Giorgio
Buonasera.
Ho presentato tramite patronato la domanda per la Naspi: il 04/11/2019 la domanda è stata accolta, il problema è che il 25/11 mi sono state accreditati 10€ per 8 giorni, mentre consultando il sito Inps nel mio “Fascicolo Previdenziale” risulta pagata una somma un po’ più alta. Ho chiamato il numero verde Inps, dove dopo svariati tentativi la voce registrata mi diceva che mi è stato accreditata la rata di 10€.
Secondo voi è normale tutto questo? Rientra nei classici pagamenti della Naspi? Aspetto ancora un po o mi devo rivolgere al patronato? Grazie mille anticipatamente per le vostre delucidazioni.
Cordialmente, Giorgio
senex
Buonasera Giorgio.
E’ strano che non ci sia corrispondenza tra quanto risultante nel “Fascicolo Previdenziale” e ciò che è stato liquidato…
Noi cominceremmo chiedendo lumi al patronato che ha supportato la compilazione della domanda.
Ci tenga aggiornati, se ha piacere. Saluti.
Vito Russo
Salve.
Ho presentato domanda il 28 gennaio… quando avrò l’accredito?
senex
Buongiorno Vito.
Date le tempistiche attuali è plausibile pensare che il primo accredito le arriverà a marzo, ma per maggiore correttezza le ricordiamo che è sempre meglio consultare il proprio fascicolo previdenziale (in accordo a quanto indicato nel presente articolo).
Saluti.
Mario
Buongiorno a tutti.
Stesso problema: il 10 Aprile non ho ricevuto la Naspi, non capisco tale ritardo! Forse dovuto ai 600 euro?
Incompetenza totale…
senex
Tiziana Paglia
Salve. Entro nella voce “Stato pagamenti Naspi” ma mi dà errore…
senex
Buongiorno Tiziana. Ha modo di inoltrarci qualche screenshot (coprendo tutti i dati personali, ovviamente)?
Nel caso, ci contatti attraverso il form dedicato. Saluti.
Mircea Vaslica
Buongiorno.
Io ho fatto la domanda di disoccupazione a febbraio: ho prenso 2 mesi di 600 euro, dopodichè ho fatto contratto di lavoro e ho chiuso la disoccupazione. Dopo 5 mesi di lavoro come badante la famiglia ha chiuso il contratto.
L’8 novembre ho rifatto domanda di disoccupazione, e vorrei sapere se ricevo 600€ come prima o di meno e quanto devo aspettare (prima avevo accettato per 2 anni).
Grazie
senex
Buonasera Vaslica.
Se la precedente domanda risulta chiusa, quella nuova verrà calcolata tenendo conto anche di questi 5 mesi aggiuntivi: da qui non riusciamo a dirti a quanto ammonterà, ma supponiamo non si discosti molto dalla precedente (per conoscere l’importo e la data di accredito ti consigliamo di fare sempre riferimento a ciò che è stato spiegato nel presente articolo).
Saluti.
giuliana
Buongiorno. Io ho fatto domanda Naspi il 28 agosto 2019, accettata, ed il primo accredito l’ho avuto il 30 settembre. Ora sto aspettando il pagamento di settembre, ma ancora nella pagina “Pagamenti” del sito Inps non vedo ancora la disponibilità: vuol dire che avendo fatto domanda a fine mese, la somma dovuta l’erogheranno sempre a fine mese? O a partire dal 10?
Grazie della risposta.
senex
Giuliana, buongiorno.
No, come accennato nell’articolo (di solito) è solo il primo accredito ad essere riconosciuto in ritardo rispetto alle scadenze ufficiali INPS: porti pazienza, entro breve anche il pagamento della sua NASpI dovrebbe “regolarizzarsi”.
Saluti.
Giulia Di Lucca
Buonasera.
Mi chiamo Giulia, ho presentato domanda per la Naspi il 17 ottobre 2019 (il contratto mi era terminato il 15 settembre 2019): una settimana fa ho ricevuto lettera dall’Inps che indicava Naspi accolta dal 18 ottobre 2019. Quando mi arriverà quindi la prima rata?
Grazie mille per il cortese aiuto. Cordiali saluti, Giulia
senex
Giulia, buongiorno.
Noi non siamo in grado di dirti con precisione quando arriverà la tua NASpI, ma supponiamo ti possa essere riconosciuta già a partire da questo mese di novembre: essendo il primo pagamento, però, le tempistiche verosimilmente non saranno “allineate” con le date ufficiali INPS, e per tale ragione ti consigliamo di tenre monitorato il tuo “Fascicolo Previdenziale” in accordo a quanto spiegato in questo e negli altri articoli dedicati.
Buona domenica.
De Carli Simona
Buongiorno. Ho fatto domanda di disoccupazione il 18 luglio, accettata a settembre: ieri però mi è arrivato un piccolo importo, non dovrei prendere anche quella di agosto? Forse gli arretrati vengono erogati successivamente? Grazie.
senex
Buongiorno Simona.
Come può leggere anche nell’articolo “Ritardo pagamenti sussidio Naspi: possibili soluzioni”, il primo accredito NASpI non sempre corrisponde a quanto dovuto ma solo ad un tranche del totale: confidiamo che a breve le verrà riconosciuto quanto spettante (se però ciò non accadesse non tardi a sollecitare direttamente INPS).
Cordialmente.
Fabrizio
Salve, sono Fabrizio. La mia naspi termina ad agosto, però non ricevo soldi da gennaio… come mai?
Grazie.
senex
Buongiorno Fabrizio.
Se la sua NASpI termina ad agosto e lei non riceve nulla da gennaio c’è oggettivamente qualche “problema”: il consiglio è quello di non tardare oltre, contattando INPS attraverso uno dei diversi canali a disposizione e verificando con un addetto eventuali criticità.
Cordialmente.
Joanna
Buongiorno.
In data 20/06/2019 ho mandato la richiesta Naspi-com per liquidarmi 30 giorni spettanti dell’ultima mensilità, esito positivo e protocollato. Purtroppo dopo svariati solleciti telefonici (almeno 10) ho finalmente trovato una persona che in data 09/09/2019 ha mandato un sollecito protocollato alla mia filiale di riferimento, ma ad oggi ancora non mi è stato erogato nulla… cosa devo fare? Telefonicamente rispondono “sollecitiamo” poi non fanno nulla, oppure s’inventano che non funzionano i computer (una telefonata sì e una no), non so più cosa fare…
senex
Joanna, buongiorno. Tre mesi di attesa effettivamente cominciano ad essere un tempo piuttosto lungo… 🙁
A nostro avviso potrebbe provare ad aspettare ancora un attimo – così da capire se il sollecito del 9 settembre ha sortito effetto – salvo poi rivolgersi ad un sindacato di fiducia nel caso a breve non arrivassero riscontri oggettivi.
Ci tenga aggiornati, cordialmente.
Paolo
Buongiorno.
Avevo presentato domanda Naspi per periodo lavorativo 3.10.2018-30.6.2019 in data 8.7.2019. Non avendo ricevuto alcun accredito, ho sollecitato la cosa tramite numero verde, dove mi hanno risposto che la domanda non è valida causa data di fine lavoro errata riportata nella domanda (2018 invece di 2019, ossia fine lavoro antecedente inizio lavoro, cosa impossibile), e quindi di inoltrare nuova domanda.
Cosa significa, che la nuova domanda sarà ritenuta valida solo a partire dalla relativa data di invio? In tal caso significherebbe la perdita di quasi 2 mesi di indennità! Considerato che la domanda precedente era stata registrata e protocollata senza nessun problema, trovo sconcertante che nessuno abbia dato comunicazione alcuna relativa al vizio meramente formale contenuto nella stessa.
Grazie, P.
senex
Paolo, buongiorno. Situazione alquanto “particolare” quella di un contratto che termina prima di iniziare, in effetti…
Ad ogni modo, secondo noi avviso lei dovrebbe adoperarsi affinché venga “aggiustata” la domanda precedente, anche perché ora una nuova istanza rischia di essere considerata “fuori” dal termine dei 68 giorni: il consiglio che le diamo è dunque quello di affidarsi ad un sindacato che possa tutelare le sue ragioni.
Ci tenga aggiornati su come risolve. Cordialmente.
Paolo
Buongiorno, grazie per la risposta.
Già segnalato il problema agli uffici Inps della mia città, dove mi hanno detto che mi faranno sapere qualcosa: spero bene, anche perché ora ricomincio a lavorare, e se non fosse possibile intervenire sulla domanda inoltrata in luglio, significherebbe perdere quasi la totalità del diritto al sussidio disoccupazione! Tutto per una domanda protocollata e registrata secondo procedura dalle sedi competenti, dove la data di fine lavoro è antecedente la data di inizio lavoro: cosa che però invalida la domanda, cosa che però non viene nemmeno comunicata.
Sconcertante.
senex
Ci dispiace, Paolo, e capiamo lo sconforto.
Speriamo davvero riesca a risolvere: nell’attesa di ricevere sue notizie le auguriamo una buona ripresa. Cordialmente.
Cristina
Buongiorno.
Io ho la Naspi da maggio, e il 21/6 ho avuto il primo bonus Renzi: il 2/8 mi verrà accreditato quello relativo al mese di luglio, ma a luglio per giugno non è arrivato nulla… come mai?
senex
Buonasera Cristina.
Questa interruzione in effetti è alquanto strana: è la prima volta che ci viene segnalata una situazione del genere, e anche pensando che il bonus non sia dovuto non ha senso che poi lei lo trovi accreditato a mesi alterni.
Il consiglio che le diamo è quello di contattare INPS attraverso uno dei diversi canali a disposizione, così da capire il motivo di tale comportamento.
Cordiali saluti.
Paolo
Ah…
Per coincidenza, dal 12/07 al 12/08 sono 30 giorni… quindi è il famoso blocco dell’ultima mensilità? Se fosse così, il 13 Agosto devo comunicare che sono sempre disoccupato?
senex
Bravissimo Paolo, esattamente: facendo riferimento all’articolo “Come sbloccare l’ultima mensilità di disoccupazione NASpI” porterà a termine la cosa senza alcuna difficoltà.
Saluti.
Paolo
Quindi il 13 Agosto devo fare la comunicazione con la Naspi-Com che sono ancora disoccupato?
Grazie mille.
senex
Se vuole può già procedere tranquillamente senza attendere il 13 agosto.
Paolo
Ho mandato una email all’Inps della mia zona, vediamo se rispondono…
Però, mettiamo il caso… se domani iniziassi a lavorare?
Grazie mille
senex
In tal caso sarebbe opportuno comunicare la ripresa del lavoro (e ciò comporterebbe l’interruzione del sussidio).
Paolo
Salve, mi è successa una cosa strana…
La Naspi mi finisce il 12 Agosto: mi aspettavo quindi il pagamento dell’intero mese di Luglio, invece ci sono solo 12 giorni dal 1/07 al 12/07.
E’ normale?
Nicoletta Cardillo
Buonasera, mi è successa una vosa strana…
Ho fatto domanda Naspi il 21 giugno, accolta il 27 giugno: il 10 luglio ho avuto il primo pagamento, relativo al periodo 22-30 giugno.
Invece ad agosto nulla: ad oggi il pagamento relativo ai giorno di luglio non arriva ancora.
Ho chiamato Inps e mi hanno sempre detto: “Signora deve attendere causa ferragosto”. Poi venerdì scorso vado all’Inps, chiedo info e mi ripetono la stessa cosa. Alla fine faccio un sollecito a cui rispondono oggi e dicono che la direzione generale sta facendo controlli sulle aziende che mi hanno pagato i contributi, e che quindi la Naspi al momento è bloccata… Chiamo di nuovo Inps e mi viene detto che sull’estratto conto contributivo non ci sono note e quindi è tutto ok.
Io ora nn so cosa fare…
senex
Nicoletta, buongiorno.
Se le hanno detto che è tutto ok non si deve preoccupare: deve solo portare un po’ di pazienza in attesa del nuovo accredito, che confidiamo sia in ritardo – proprio come le hanno detto – a causa della pausa estiva.
Cordialmente, saluti.
Nicoletta Cardillo
Gentile Senex,
ho chiamato la direzione generale e mi è stato detto che è bloccata per controlli su una delle aziende e che può volerci tanto tempo: potrebbe essere che l’azienda non ha pagato i contributi o che non è in regola con Inail, Agenzia Entrate ecc… Il problema è che una delle aziende non esiste più da aprile, quindi sono in panico e non so che tempi occorreranno!
Sara
Salve Senex. Io volevo sapere quando finisce la Naspi, insomma se c’è una data di fine.
Ho perso la domanda quindi non mi ricordo se è finita o no: l’ultima erogazione è stata a luglio, ora controllerò agosto…
senex
Ciao Sara.
Per sapere quando termina la tua NASpI devi entrare in MyINPS seguendo questo percorso: Prestazioni e Servizi > Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI): invio domanda > Consultazione domande > Dettagli.
Qui troverai il prospetto di calcolo, durata e importi, e potrai calcolare la data di fine in accordo a quanto spiegato nell’articolo “Quanto dura la disoccupazione NASpI?”.
Saluti
Umberto P
Salve. Potrei sapere quanto tempo passa dalla data elaborazione alla data pagamento naspi?
Grazie.
senex
Buongiorno Umberto.
I tempi per l’erogazione del primo accredito possono variare in relazione a molteplici fattori (il momento dell’anno, l’ufficio pagatore e così via): il suggerimento rimane sempre quello di tenere monitorato il proprio fascicolo previdenziale secondo quanto indicato nel presente articolo.
Cordialmente.
Daniela
Buongiorno.
Il mio contratto di lavoro a tempo determinato si è concluso il 31 luglio 2019, e nella domanda per la richiesta di Naspi ho difficoltà a capire cosa devo fleggare nella videata dove chiede di indicare il tipo di attività svolta fino a questo momento: io segnerei “attività subordinata”, ma il sito dice “esclusa quella per la cui cessazione si sta compilando la presente domanda”. Quindi cosa devo fare? Anche perché poi devo indicare il reddito percepito per il mio lavoro fino al 31 luglio (solo presunto, visto che riceverò la busta paga il 15 agosto, ma se aspetto vado oltre gli 8 giorni in cui presentare domanda Naspi).
Grazie infinite, Daniela
senex
Gent.ma Daniela, buonasera.
Se allude alla schermata 3/6 non deve preoccuparsene: essa infatti si riferisce ad attività altre rispetto a quella per cui si sta compilando la domanda di disoccupazione (per lo stesso motivo non servirà da indicare alcun reddito previsto).
Riguardo invece il termine per presentare l’istanza, si ricordi che la stessa va fatta entro 68 giorni e non 8: per chiarire qualunque dubbio le consigliamo di dare un occhio all’articolo “Requisiti, tempistiche e richiesta in caso di dimissioni NASpI”.
A risentirla, cordialmente.
Ilaria
Buongiorno Senex! Mi chiamo Ilaria e ho presentato domanda Naspi per la prima volta il 2 luglio presso un patronato in provincia di Vercelli. La domanda è stata accolta, però ora espongo il problema per il quale mi rivolgo a Lei…
Sul portale “My Inps” nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino mi compare la prima rata della Naspi, ma nella voce “ufficio pagatore” risulta la Posta, mentre io avevo portato l’Iban del mio conto corrente al patronato! Infatti l’esigibilità della rata partirebbe dal 29 luglio, ma ho controllato il mio conto corrente e non c’è alcun accredito…
Potrebbe aiutarmi a capire meglio?
senex
Buongiorno a lei, Ilaria.
Purtroppo temiamo ci sia poco da capire: l’impressione è che il patronato non abbia inserito correttamente il suo IBAN, e che quindi il sussidio vada ora in pagamento presso l’ufficio postale.
Ad ogni modo lei può sempre cambiare la domiciliazione del pagamento: per farlo devo inoltrare il modello SR163 mediante NASpI-Com, secondo quanto indicato nell’articolo “Che cos’è il modello NASpI COM? Quando e come si utilizza?”.
A risentirla, cordialmente.
senex
PS Per agevolarla maggiormente le riassumiamo l’iter:
“Comunicazioni NASpI-COM” > “Invio comunicazioni”
“Cosa si vuole comunicare?” > “Variazione indirizzo o modalità di pagamento” > “Modalità di Pagamento della prestazione”
cui seguirà l’inoltro del Modello SR163.
Antonella Zaccaria
Buongiorno.
Ho consultato il mio fascicolo previdenziale, dove risulta che l’indennità di giugno mi è stato pagata il 15/7: siamo però al 25 ed io non ho ancora ricevuto nulla… è normale questo ritardo?
senex
Antonella, buongiorno.
Talvolta può succedere che si verifichino discordanze tra la data nella quale viene disposto il pagamento e quella in cui la somma risulta realmente accreditata e disponibile: 10 giorni però cominciano ad essere un lasso di tempo “sospetto”, per cui le consiglieremmo di contattare direttamente INPS per capire quali difficoltà possano esserci.
Cordialmente.
Adelina
Buongiorno. Questo mese mi sono accreditati solo 10 giorni e non capisco perché… ho ancora 30 giorni da percepire!
Agosto è l’ultimo mese di disoccupazione, non so se c’entra qualcosa…
senex
Adelina, buongiorno.
Con tutta probabilità si tratta del blocco preventivo sull’ultima mensilità NASpI: in tal caso devi attivarti comunicando il persistere dello stato di disoccupazione secondo quanto indicato nell’articolo “Ultimo mese NASpI non pagato? Come sbloccare l’ultima mensilità di disoccupazione”.
Saluti, cordialmente.
Maurizio
Buonasera.
Questo mese mi sono stati accreditati solo 23 giorni di Naspi e non capisco il motivo: io ho ancora 86 giorni da percepire…
Che ne pensate? Grazie.
senex
Buongiorno Maurizio.
Senza poter consultare la documentazione in suo possesso o il fascicolo previdenziale non siamo in grado di darle una risposta certa: il consiglio è quello di contattare direttamente INPS attraverso uno dei canali preposti (come indicato nell’articolo “Numero Verde INPS: informazioni utili e orari”).
Ci faccia sapere come risolve, se ha piacere. Saluti.
Sami
Buongiorno. Qual è la data per il pagamento del bonus Renzi di questo mese?
Grazie.
senex
Buongiorno a te, Samuela.
Purtroppo il pagamento del bonus Renzi non avviene in concomitanza con l’accredito NASpI, e non è neppure possibile fornire una data certa perché questa cambia di mese in mese: per approfondire l’argomento e scoprire l’importo che ti spetta suggeriamo la lettura dell’articolo “Come funziona il «Bonus Renzi» da 80€ (Guida completa 2019)”.
Saluti.
Domenico
Salve.
In merito ai pagamenti per la Naspi sapete qualcosa? Aspetto l’ultimo pagamento di giorni 30 e ho mandato sollecito tramite “INPS risponde”, poi ho chiamato il numero verde e hanno fatto richiesta di sollecito anche loro: sono passati oltre 15 giorni ma nessuna risposta da parte dell’INPS… Nello “Stato dei pagamenti” mi esce scritto soltanto l’ultimo bonifico del Bonus Renzi in data 9 luglio, ma nella sezione “Esito domanda” invece leggo pagamento in corso…
Non ci sto capendo nulla, perdonatemi, cosa devo fare?
senex
Domenico, buongiorno.
La tempistica che riferisce ci sembra normale, ma non esiti a richiedere informazioni o sollecitare INPS se la situazione non si risolvesse entro la prossima data di accredito utilizzando uno dei tanti canali a disposizione dall’Ente.
Cordialmente.