SEGUICI SU FACEBOOK!


Ti sei perso i nostri ultimi post?

Sono decine di migliaia gli insegnanti che attendono un passaggio cruciale per il proprio futuro professionale: la riapertura della piattaforma POLIS Istanze Online per la scelta delle 150 sedi presso cui lavorare l’anno venturo.

Con la nota del 9 luglio il MIM ha ufficializzato che tra le h10 di oggi – giovedì 17/7 – e le h14 di mercoledì 30 luglio sarà possibile inoltrare la domanda al fine di ottenere incarichi di supplenza o immissione in ruolo per l’a.s. 2025-2026: questa finestra temporale rappresenta un’opportunità fondamentale per gli aspiranti docenti, perché un clic ben calibrato può fare la differenza tra un contratto “tranquillo” e un anno di tribolazioni.

libri concorso scuola

Come si compila la domanda su POLIS

Per chi ha già familiarità con la piattaforma, non vi sono novità sostanziali rispetto agli anni passati: per accedere al portale è sufficiente selezionare la procedura identificata come “Informatizzazione nomine supplenze” o fare login dal link…

graduatorie.pubblica.istruzione.it

GPS 2025 150 preferenze

Una volta effettuato l’accesso al portale verrà visualizzata una pagina introduttiva con le istruzioni generali: si proseguirà dunque attraverso la schermata “Elenco domande”, da cui si entrerà nella vera e propria “procedura guidata”.

Dopo aver verificato i dati anagrafici si passerà alla conferma degli insegnamenti per cui si è presenti in graduatoria.

Lo step più rilevante riguarda però l’inserimento delle preferenze – fino a un massimo di 150 – tra scuole, comuni e distretti, sezione in cui si potrà specificare anche la tipologia di contratto desiderato (31 agosto, 30 giugno o spezzone) ed indicare l’eventuale disponibilità al completamento orario.

La domanda si concluderà con le sezioni dedicate a titoli di riserva e “precedenze”, seguite da un riepilogo generale.

Per chi volesse, sul sito del Ministero è reperibile la guida completa alla compilazione dell’istanza… è sufficiente un “clic” sull’immagine qui sotto per consultarla!

GPS 2025 150 preferenze

Una novità importante

Un’attenzione particolare riguarda i docenti di sostegno, che ai sensi del DM 32/2025 potranno essere confermati sulla stessa cattedra dell’a.s. 2024/2025 a seguito di richiesta formale da parte della famiglia dell’alunno con disabilità: si tratta di una novità introdotta quest’anno e finalizzata a garantire continuità didattica ed educativa agli studenti BES.

E’ bene ricordare che la conferma sarà possibile a condizione che il posto risulti ancora disponibile.

L’elenco completo delle scuole

A supporto della compilazione, il Ministero ha inoltre messo a disposizione un foglio Excel aggiornato con l’elenco completo delle scuole selezionabili (suddivise per provincia, comune e codice meccanografico).

Il file è scaricabile dal sito ufficiale del MIM, all’indirizzo Elenco Scuole MIM.

GPS 2025 150 preferenze

Non tardate a compilare l’istanza GPS!

Vi ricordiamo che c’è tempo fino a mercoledì 30 luglio alle 14 in punto per compilare l’istanza: il suggerimento è quello di non aspettare l’ultimo giorno per evitare qualunque criticità… in bocca al lupo a tutti per le nomine! 🤞

SENEX

© Senex 2025 – Riproduzione riservata


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).

    Nome *

    Email *

    [recaptcha]

    Dalle 10 di oggi – giovedì 17 – alle 14 del 30 luglio è possibile compilare su POLIS l’istanza per le 150 preferenze GPS 2025-2026.
    scuola, supplenze, precari, gps, compilare istanza GPS, compilare istanza GPS
    GPS 2025 150 preferenze, GPS 2025 150 preferenze, GPS 2025 150 preferenze