SEGUICI SU FACEBOOK!
Ti sei perso i nostri ultimi post?
- Il contributo scolastico è davvero obbligatorio?
- Errori GPS: come presentare domanda di «Accesso agli atti»
- Graduatorie GPS: e se il punteggio è sbagliato (anche “a favore”)?
- GPS 2025: 150 preferenze da aggiornare dal 17 al 30 luglio
- I docenti precari in NASpI devono sottoscrivere DID e PSP?
Nei mesi scorsi moltissime persone hanno inoltrato domanda per l’inserimento nelle graduatorie ATA: la possibilità di lavorare nella scuola pubblica italiana come assistente amministrativo, tecnico o collaboratore scolastico ha mobilitato numeri da far impallidire i 700.000 (settecentomila!) docenti che nel luglio 2017 si sono iscritti nelle graduatorie ad essi riservate. scelta
Dato per certo che ormai tutti gli interessati abbiano compilato i modelli D1, D2 o D4, andiamo ora a capire assieme come ottimizzare la scelta delle trenta scuole che si dovranno indicare nella fase successiva.
Sedi disponibili per provincia: l’applicativo del MIUR scelta
Per non arrivare impreparati su Istanze online all’appuntamento col modello D3, ossia la scelta delle istituzioni scolastiche da parte di coloro che desiderano lavorare come ATA nella scuola pubblica italiana, vi segnaliamo un link del MIUR dal quale è possibile avere l’elenco di tutti gli istituti “papabili” divisi per provincia (le sedi esprimibili, insomma).
Usarlo è molto semplice: muovendo dal menù a tendina…
…si dovrà selezionare la provincia di interesse…
Una volta cliccato il pulsante “Ricerca” verranno visualizzati tutti gli istituti della provincia indicata: fra questi sarà appunto possibile scegliere i trenta da inserire su Istanze Online.
Alcune accortezze da non dimenticare:
- Chi non dovesse compilare il modello D3 sarà inserito esclusivamente nelle graduatorie della scuola presso la quale ha presentato domanda: di contro, tale istituto può anche non essere incluso nell’elenco.
- Il numero massimo di scuole da scegliere è 30, ma se ne possono indicare anche meno.
- Non tutti i profili sono presenti in ogni sede: gli Assistenti Tecnici (AT) ad esempio lavorano solo presso le secondarie di secondo grado (in parole povere, le superiori).
Tutto è pronto per 14 marzo!
In origine si pensava che il modello D3 si sarebbe potuto presentare a partire dal 13 novembre 2017: tale scadenza è stata abbondantemente superata, ma la notizia è che dal 14 marzo 2018 si potrà procedere con la compilazione online, quindi… tenetevi pronti!
SENEX
© Senex 2017 – Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).
Lascia una risposta