SEGUICI SU FACEBOOK!
Ti sei perso i nostri ultimi post?
- NASpI di settembre sospesa ai precari della scuola… succede davvero?
- Codice SIDI e «tipo di servizio» nei contratti di supplenza
- Docenti GIFT: un’idea per cambiare la scuola
- Il contributo scolastico è davvero obbligatorio?
- Errori GPS: come presentare domanda di «Accesso agli atti»
Sono stati finalmente pubblicati i bandi relativi al prossimo Concorso Scuola: cliccando qui potrete scaricare sia quello per Infanzia / Primaria che per la Secondaria di I e II grado.
I posti disponibili sono 58.135 e risultano così suddivisi:
- Infanzia e Primaria ⇒ 27.376
- Secondaria I e II gr. ⇒ 30.759
L’apertura delle istanze è prevista dalle 14 di oggi, venerdì 10 ottobre, fino alla mezzanotte di mercoledì 29 ottobre 2025.
Ci si può iscrivere da questo link.
Requisiti e prove di selezione
Ecco dunque i requisiti per partecipare al Concorso PNRR 3, sia per quanto concerne il posto comune che il sostegno didattico.
Posto comune [tot 50.866]
1) abilitazione
oppure
2) tre anni di servizio – di cui almeno uno specifico – nell’ultimo quinquennio
Sostegno didattico [tot 7.269]
1) specializzazione
oppure
2) titolo conseguito all’estero (e riconosciuto dal MIM)
Potranno partecipare anche coloro che al momento della chiusura del bando risultano iscritti ad un percorso di abilitazione o specializzazione: tale riserva dovrà comunque essere sciolta entro il 31 gennaio 2026.
Gli ITP – infine – accederanno ancora con il solo diploma.
Non si terrà alcuna preselettiva: vi saranno invece una prova scritta ed una orale, ed esattamente come accaduto nella tornata precedente accederà al secondo step un numero di candidati pari a non più di tre volte il totale dei posti messi a bando.
Tutta la documentazione utile
Ricordandovi che trovate i bandi in cima al presente articolo, per chi avesse desiderio di prenderne visione linkiamo qui tutta la documentazione pubblicata dal Ministero.
Infanzia e Primaria
Secondaria I e II gr.
Ecco infine la guida operativa (rilasciata sempre dal MIM).
SENEX
© Senex 2025 – Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).
Lascia una risposta