SEGUICI SU FACEBOOK!
Ti sei perso i nostri ultimi post?
- Graduatorie Provinciali Supplenze: calcolo punteggio servizio GPS
- Ultimo mese NASpI non pagato? Come sbloccare ultima mensilità di disoccupazione
- Il servizio dal 1° febbraio agli scrutini è supplenza annuale?
- Messa a disposizione maturità e corsi di recupero/sportelli
- Ritardo stipendio supplenti, che fare? Diffida scaricabile (gratuita)
Codice SIDI [AGGIORNAMENTO 2023]
Diversi docenti precari ci hanno scritto chiedendo lumi riguardo una particolare voce relativa al proprio contratto di assunzione, ossia il «tipo di servizio»: identificata con una breve stringa alfanumerica di tre caratteri nota anche come “Codice SIDI”, specifica la tipologia di supplenza cui il contratto stesso fa riferimento.
L’aspetto più importante da riferire a tale dato riguarda l’ente che paga lo stipendio: che si tratti del MEF o della scuola, infatti, le differenze sono molte e possono comportare anche lunghe e snervanti attese. Andiamo ad approfondire meglio…
Dove rintracciare il “Codice SIDI”
Attenzione! La funzione “Contratti Online” (attraverso la quale si accedeva in precedenza) non risulta più molto utile poiché riporta – eventualmente – solo contratti “datati”.
Per rintracciare il suddetto codice occorre per prima cosa entrare in “Istanze Online”, poi selezionare “Altri servizi” nel menù in alto a sinistra e infine “Rapporti di lavoro a TD”.
[PUOI INGRANDIRE CLICCANDO SULLE IMMAGINI]
Premendo su “Avanti” nella pagina appena apertasi…
…avrete modo di visualizzare – tra le altre cose – l’elenco dei codici disponibili.
Cliccando il pulsante “accedi” verranno poi mostrati i vostri dati anagrafici e di recapito.
Ancora una volta su “Avanti” e potrete finalmente visionare tutti i contratti più recenti: nella colonna “tipologia servizio” verrà finalmente indicato il nostro “famigerato” codice.
ATTENZIONE!
A questo punto è anche possibile indagari i “dettagli” di ciascun rapporto di lavoro, selezionandolo e facendolo seguire – ça va sans dire – da “avanti”: nella schermata successiva avrete finalmente sotto gli occhi il prospetto con i dati identificativi del contratto…
…che potrete – volendo – scaricare in formato PDF.
Le varie tipologie di supplenza
Come dicevamo, il codice SIDI indica la tipologia di incarico, a seconda che si tratti di supplenza annuale, temporanea, breve etc, in accordo al seguente schema:
SENEX
© Senex 2020 – Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (procedendo si considera accettata l’“Informativa sulla Privacy”).
Lascia una risposta